
La IREM Spa di Siracusa è stata una delle tre aziende siciliane a ricevere, per il secondo anno consecutivo, la prestigiosa onorificenza “Ambasciatori d’Impresa”, durante la cerimonia che si è tenuta lo scorso 22 ottobre a Piazza Affari, nella sede di Borsa Italiana a Milano.
Il riconoscimento, promosso da UBS in collaborazione con il Politecnico di Milano, KPMG ed ELITE, con la media partnership de “Il Sole 24 Ore”, è dedicato alle imprese familiari italiane che si distinguono per leadership, innovazione, visione strategica e attenzione al capitale umano, rappresentando modelli di eccellenza e continuità imprenditoriale nel panorama nazionale.Essere premiata tra le aziende più virtuose d’Italia conferma ancora una volta la capacità di IREM di coniugare tradizione e innovazione, mantenendo saldi i valori aziendali e investendo con convinzione nella formazione delle nuove generazioni e del proprio personale.
“Ringrazio i promotori e il comitato scientifico per aver ritenuto l’impresa che rappresento meritevole di questo riconoscimento – ha dichiarato Giovanni Musso, Amministratore Delegato di IREM –. Questo premio gratifica tutte le persone che lavorano e si impegnano quotidianamente con grande professionalità per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi nei mercati internazionali. Stiamo inoltre dedicando particolare attenzione al cambio generazionale, che se pianificato in modo corretto rappresenta un’opportunità di rinnovamento e innovazione, garantendo la continuità aziendale e la competitività futura.”
Il tema centrale di questa seconda edizione del premio è stato proprio il passaggio generazionale e l’ingaggio delle nuove generazioni, con l’obiettivo di valorizzare le aziende familiari che, come IREM, rappresentano un esempio virtuoso di leadership sostenibile, innovazione del modello di business e attenzione al capitale umano.
Con questo riconoscimento che fa il paio con l’altro prestigioso premio recentemente conseguito, quello di “Industria Felix Esg”, l’azienda siracusana consolida ulteriormente il proprio ruolo di ambasciatrice dell’eccellenza imprenditoriale italiana, rafforzando la sua presenza sui mercati nazionali e internazionali con una visione orientata al futuro, alla sostenibilità e alla crescita condivisa.
